Lamprocapnos: la pianta del cuore di Maria

Lamprocapnos, meglio conosciuta come pianta del cuore di Maria, è una pianta ornamentale amata per i suoi fiori romantici e delicati. Originaria dell’Asia orientale, questa pianta è diventata sempre più popolare in Europa per la sua bellezza e la sua resistenza. In questo post, ti parleremo di come coltivare e curare la pianta del cuore di Maria, dei suoi benefici per l’ambiente e delle varietà disponibili sul mercato. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa affascinante pianta!

Quando fiorisce la Dicentra?

La Dicentra, nota anche come cuori spezzati o fiori di san Valentino, è una pianta perenne originaria dell’Asia orientale e dell’America settentrionale. La specie più comune è la Dicentra spectabilis, che è ampiamente coltivata per i suoi fiori pendenti e delicati che ricordano dei cuori spezzati. Questa pianta è molto amata per la sua bellezza e la sua capacità di aggiungere un tocco romantico ai giardini.

La Dicentra spectabilis si mette a dimora tra marzo e maggio, a seconda delle condizioni climatiche e delle zone geografiche. È una pianta che predilige i terreni umidi e ben drenati, e può essere coltivata sia in pieno sole che in ombra parziale. Le sue foglie sono di un verde intenso e il suo stelo fiorale può raggiungere un’altezza di circa 60-80 cm.

La fioritura della Dicentra spectabilis avviene tra maggio e giugno. I suoi fiori pendenti, di colore rosa o rosso intenso, si sviluppano su steli sottili e si presentano in grappoli. Questi fiori sono molto delicati e hanno una forma caratteristica a cuore spezzato, da cui derivano i nomi comuni della pianta.

La Dicentra spectabilis è una pianta a breve durata, in quanto il suo fogliame tende a ingiallire e appassire dopo la fioritura. Tuttavia, può essere coltivata in vaso o in aiuole miste, accompagnata da altre piante perenni che possono coprire il suo ingiallimento. È importante notare che la Dicentra spectabilis è tossica se ingerita, quindi è consigliabile evitare di coltivarla in giardini frequentati da animali domestici o bambini piccoli.

In conclusione, la Dicentra spectabilis è una pianta perenne ampiamente apprezzata per i suoi fiori a forma di cuore spezzato. Si mette a dimora tra marzo e maggio e fiorisce tra maggio e giugno, aggiungendo un tocco romantico ai giardini. Tuttavia, è importante notare che è una pianta tossica se ingerita e può ingiallire dopo la fioritura.

Come si coltiva la Dicentra spectabilis?

Come si coltiva la Dicentra spectabilis?

La Dicentra spectabilis, comunemente conosciuta come cuore di Maria, è una pianta perenne originaria dell’Asia. Per coltivarla con successo, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali.

Innanzitutto, i bulbi di Dicentra spectabilis vanno messi a dimora tra marzo e maggio. Questo periodo consente alla pianta di svilupparsi in modo ottimale e di produrre fioriture abbondanti fino ad agosto. È possibile acquistare i bulbi presso un vivaio specializzato o online.

Prima di piantare i bulbi, assicurarsi che il terreno sia soffice, umido e ben drenato. La Dicentra spectabilis non tollera i ristagni idrici, che possono causare marciumi e malattie fungine. È possibile migliorare il drenaggio del terreno aggiungendo sabbia o torba.

Una volta preparato il terreno, scavare dei buchi di circa 10-15 cm di profondità e distanziarli di almeno 30-40 cm l’uno dall’altro. Posizionare i bulbi nel buco con la parte appuntita rivolta verso l’alto e coprirli con terra. Annaffiare abbondantemente dopo la piantumazione.

Durante la crescita della pianta, è importante mantenere il terreno costantemente umido. Annaffiare regolarmente, soprattutto durante i periodi di siccità. Evitare però l’eccesso di acqua, che potrebbe danneggiare le radici.

Inoltre, la Dicentra spectabilis preferisce una posizione parzialmente ombreggiata, quindi evitare di esporla al pieno sole. Se il terreno è povero di nutrienti, è possibile fertilizzare la pianta con concime organico una volta all’anno, preferibilmente in primavera.

Infine, per mantenere la pianta in salute e favorire la fioritura, è consigliabile rimuovere i fiori appassiti e potare i fusti secchi. Questo permette alla pianta di indirizzare le sue energie verso la produzione di nuovi fiori.

In conclusione, la Dicentra spectabilis è una pianta relativamente facile da coltivare, ma richiede alcune cure specifiche. Seguendo questi semplici passaggi, è possibile godere della sua bellezza e dei suoi fiori a forma di cuore per molti anni.

Torna su