Xyris – Il mosto parzialmente fermentato da uve Lacrima: una delizia per il palato

Se sei un amante del vino e desideri provare qualcosa di diverso, dovresti assolutamente dare un’occhiata al Xyris – il mosto parzialmente fermentato da uve Lacrima. Questo vino unico rappresenta una delizia per il palato grazie alla sua dolcezza e al suo aroma intenso.

Il Xyris è prodotto utilizzando uve Lacrima, un vitigno autoctono delle Marche, regione dell’Italia centrale. Le uve vengono raccolte quando sono mature, ma ancora ricche di zuccheri, e poi vengono pressate per estrarre il mosto. Questo mosto viene lasciato fermentare solo parzialmente, in modo da preservare la sua dolcezza naturale.

Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si percepiscono note di frutti rossi e fiori, che si fondono armoniosamente con un leggero sentore di spezie. In bocca, il Xyris si distingue per la sua morbidezza e dolcezza equilibrata, che lo rendono perfetto da gustare come vino da meditazione o da abbinare a dessert a base di cioccolato e frutta secca.

Il Xyris – il mosto parzialmente fermentato da uve Lacrima – è disponibile al prezzo di 15 euro a bottiglia. Ti invitiamo a scoprire questa prelibatezza enologica, che ti regalerà un’esperienza sensoriale unica e indimenticabile.

– Xyris: un vino unico ottenuto dalle uve Lacrima

Xyris è un vino unico e particolare ottenuto dalle uve Lacrima. Questo vitigno autoctono dell’area delle Marche, in Italia, conferisce al vino un carattere distintivo e un gusto sorprendente. Le uve Lacrima sono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire la massima qualità del prodotto finale.

- Scopri il fascino di Xyris, il mosto parzialmente fermentato

– Scopri il fascino di Xyris, il mosto parzialmente fermentato

Xyris è un vino che si distingue per il suo metodo di produzione. Dopo la vendemmia, le uve Lacrima vengono leggermente pigiate per estrarre il mosto, che viene poi lasciato fermentare solo parzialmente. Questo processo conferisce al vino un gusto unico e sorprendente, in cui si avvertono note fruttate e floreali. Scoprire il fascino di Xyris significa immergersi in un’esperienza sensoriale straordinaria.

- Xyris: una prelibatezza da assaporare

– Xyris: una prelibatezza da assaporare

Xyris è davvero una prelibatezza da assaporare. Grazie al suo metodo di produzione e alle caratteristiche delle uve Lacrima, questo vino si presenta con un gusto fresco e fruttato, con note intense di ciliegie e fragole. La sua acidità bilanciata e la leggera effervescenza lo rendono perfetto per accompagnare piatti leggeri, formaggi e dessert. Provare Xyris significa concedersi un momento di puro piacere enogastronomico.

- Lacrima: l'uva protagonista di Xyris, un vino da scoprire

– Lacrima: l’uva protagonista di Xyris, un vino da scoprire

Lacrima è l’uva protagonista di Xyris, un vino da scoprire. Questo vitigno autoctono dell’area delle Marche è noto per la sua produzione limitata e per le sue caratteristiche uniche. Le uve Lacrima sono piccole e fragili, ma conferiscono al vino un gusto intenso e avvolgente. Xyris offre l’opportunità di esplorare i profumi e i sapori di questa uva affascinante e di immergersi nella tradizione vinicola della regione.

– Xyris – Il gusto sorprendente del mosto parzialmente fermentato da uve Lacrima

Xyris è un vino che sorprende per il suo gusto unico e particolare, ottenuto grazie al mosto parzialmente fermentato da uve Lacrima. Questo processo di fermentazione parziale permette al vino di mantenere una dolcezza naturale, mentre si sviluppano complessità aromatiche e gustative. Il risultato è un vino fresco e frizzante, con note di frutta matura e una piacevole acidità. Assaggiare Xyris significa scoprire una nuova dimensione del piacere enologico.

Torna su