Cibo e bevande

Nappola italiana: unillustrazione della sua bellezza e peculiarità

La nappola italiana è un dolce tradizionale che incarna a pieno la bellezza e la peculiarità della cucina italiana. Conosciuta anche come “sfogliatella napoletana”, questa prelibatezza è un vero e proprio capolavoro di pasta sfoglia ripiena di crema di ricotta e semola. La nappola è caratterizzata dalla sua forma a conchiglia, che ricorda la bellezza …

Nappola italiana: unillustrazione della sua bellezza e peculiarità Leggi tutto »

Lansium domesticum: scopri le proprietà benefiche del frutto esotico

Se hai voglia di scoprire un frutto esotico dalle proprietà benefiche straordinarie, sei nel posto giusto! Oggi ti parleremo del Lansium domesticum, una pianta originaria del Sud-Est asiatico, conosciuta anche come frutto del lansone o frutto del paradiso. Questo frutto è ricco di vitamine, minerali e antiossidanti che possono contribuire al benessere del nostro corpo. …

Lansium domesticum: scopri le proprietà benefiche del frutto esotico Leggi tutto »

Foglie di basilico mangiate: quali parassiti colpevoli?

Le foglie di basilico sono un ingrediente molto comune nella cucina italiana, spesso utilizzate per insaporire piatti come pasta, pizza, insalate e salse. Mentre le foglie sane e integre sono le più comuni da utilizzare, non tutti sanno che anche le foglie di basilico mangiate o bucate possono essere commestibili, a patto che siano ancora …

Foglie di basilico mangiate: quali parassiti colpevoli? Leggi tutto »

Sucameli fiori: scopriamo la pianta dalle caratteristiche uniche

Se sei appassionato di giardinaggio e ami le piante che si distinguono per la loro bellezza e originalità, allora non puoi perderti il Sucameli fiori. Questa pianta, conosciuta anche come Euphorbia suculenta, è caratterizzata da una forma unica e da una varietà di colori che la rendono davvero speciale. Nel seguente post ti parleremo nel …

Sucameli fiori: scopriamo la pianta dalle caratteristiche uniche Leggi tutto »

Cavolo nero: tutto quello che devi sapere

Se stai cercando un alimento sano e gustoso da introdurre nella tua dieta, il cavolo nero potrebbe essere la scelta perfetta. Questa verdura a foglia verde, conosciuta anche come cavolo nero toscano o cavolo nero di Toscana, è ricca di nutrienti essenziali e offre numerosi benefici per la salute. In questo articolo, scoprirai tutto quello …

Cavolo nero: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Trichosanthes cucumerina: la zucca dei serpenti

Se stai cercando una pianta nuovissima da coltivare nel tuo orto, potresti considerare la Trichosanthes cucumerina, meglio conosciuta come zucca dei serpenti. Questa pianta tropicale è originaria dell’Asia e produce frutti lunghi e sottili che ricordano i serpenti. Non solo è un’aggiunta interessante al tuo giardino, ma i suoi frutti sono anche commestibili e ricchi …

Trichosanthes cucumerina: la zucca dei serpenti Leggi tutto »

Fioritura del rosmarino: quando e come avviene

Il periodo di fioritura varia a seconda dell’altitudine. Nelle zone litoranee fiorisce nei mesi di ottobre-febbraio; nelle zone interne tra marzo-luglio. L’habitat del rosmarino è caratterizzato dalla vegetazione che si estende dal livello del mare fino agli 800 metri di altitudine. Questa pianta si trova principalmente su garighe e macchia mediterranea bassa. Quante volte allanno …

Fioritura del rosmarino: quando e come avviene Leggi tutto »

Il melograno, una pianta acidofila dal potenziale incredibile

Il melograno è una pianta acidofila che richiede alcune specifiche condizioni per crescere e prosperare. Una delle prime cose da considerare è il terreno in cui viene coltivato. L’ideale è un terreno sciolto, senza ristagni idrici. Inoltre, il melograno predilige terreni dal pH neutro, ma non patisce il calcare o i terreni poveri di ferro. …

Il melograno, una pianta acidofila dal potenziale incredibile Leggi tutto »

Ciliegie velenose: attenzione ai pericoli

La ciliegia di Gerusalemme (Solanum pseudocapsicum) è una pianta delle Solanaceae, cui appartengono diverse piante velenose come la belladonna. Le specie di questa famiglia sono perenni e vengono principalmente coltivate come piante ornamentali, tuttavia in alcune località, come in Australia, sono divenute infestanti. La ciliegia di Gerusalemme è originaria dell’America centrale e meridionale ed è …

Ciliegie velenose: attenzione ai pericoli Leggi tutto »

Castagno giapponese: caratteristiche e coltivazione del Castanea crenata

Il Castagno giapponese, scientificamente noto come Castanea crenata, è una pianta originaria del Giappone che si distingue per le sue caratteristiche uniche e la sua coltivazione relativamente semplice. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche di questa specie, i suoi requisiti di coltivazione e i benefici di aggiungere questa pianta al tuo giardino o frutteto. …

Castagno giapponese: caratteristiche e coltivazione del Castanea crenata Leggi tutto »

Torna su